I 130 militari Volontari a Ferma Iniziale (VFI) che hanno scelto di far parte delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano concluderanno l’ultima settimana addestrativa, svolta all’Aquila, il 5 luglio 2025 e nella stessa data con una solenne cerimonia che si svolgerà nella Piazza Duomo dell’Aquila riceveranno “il Cappello Alpino” simbolo, amato e rispettato, dei Valori e delle Tradizioni della specialità dell’Esercito.
Saranno i Veci dell’Associazione Nazionale Alpini – Sezione dell’Aquila a consegnare il tradizionale copricapo ai giovani.
La cerimonia segna l’ingresso ufficiale dei giovani nelle Truppe Alpine.
Di seguito il programma ufficiale:
PROGRAMMA
Ore 17,30: ammassamento e formazione dello schieramento in Piazza Battaglione Alpini e sfilamento in parata del reggimento di formazione e dei vessilli dell’Associazione Nazionale Alpini;
Ore 18,00: inizio cerimonia in Piazza Duomo:
onori al Labaro dell’Associazione Nazionale Alpini ed ai gonfaloni,
Onori alla bandiera d’Istituto del Centro Nazionale Alpino di Aosta,
Onori alla massima Autorità.
Benedizione e consegna solenne del Cappello Alpino ai VFI
Allocuzioni
Onori finali
Ore 19,00: Sfilamento in parata da Piazza Duomo a Piazza della Villa comunale e termine cerimonia
<<<<<<<<<<<<
Sul Cappello
Sul cappello, sul cappello che noi portiamo, C’é una lunga, c’é una lunga penna nera, Che a noi serve, che a noi serve da bandiera, Su pei monti, su pei monti a guerreggiar, oi là là, Su pei monti, su pei monti che noi saremo, Coglieremo, coglieremo le stelle alpine, Per donarle, per donarle alle bambine, Farle piangere, farle piangere e sospirar, oi là là, Su pei monti, su pei monti che noi saremo, Pianteremo, pianteremo l’accampamento, Brinderemo, brinderemo al reggimento, Viva il Corpo, viva il Corpo degli Alpin, oi là là, Su pei monti, su pei monti che noi saremo, Pianteremo, pianteremo il tricolore.