Monthly Archives: Gennaio 2025

PREMIO JOHN FANTE OPERA PRIMA 2025

16 Gennaio 2025
By

Comunicato stampa BANDO Diffuso il bando del Premio John Fante Opera Prima 2025, concorso letterario che si tiene nell’ambito del John Fante Festival “Il dio di mio padre”, dedicato allo scrittore statunitense originario di Torricella Peligna. Il premio ha lo scopo di promuovere e valorizzare le opere degli autori e delle autrici emergenti, prendendo...

Read more »

Cerimonia premiazione scuole vincitrici decima edizione
Premio Nazionale Giovanni Grillo in ricordo degli Internati Militari Italiani
dal titolo “Disciplina e onore per un nuovo modello di cittadinanza”

14 Gennaio 2025
By
Cerimonia premiazione scuole vincitrici decima edizionePremio Nazionale Giovanni Grillo in ricordo degli Internati Militari Italianidal titolo “Disciplina e onore per un nuovo modello di cittadinanza”

Nota Stampa Si svolgerà il prossimo 24 gennaio, nella Sala della Regina della Camera dei deputati, con inizio alle ore 15.00, la cerimonia di consegna del decimo Premio Nazionale Giovanni Grillo in ricordo degli Internati Militari Italiani, dal titolo “Disciplina e onore per un nuovo modello di cittadinanza”.Per gli Istituti secondari di primo grado,...

Read more »

L’AQUILA CALCIO. Campionato serie D Girone F. 12 gennaio 2025

12 Gennaio 2025
By
L’AQUILA CALCIO. Campionato serie D Girone F. 12 gennaio 2025

DOPPIO SQUILLO NELLA RIPRESA E L’AQUILA MANDA AL TAPPETO IL TERMOLI: AL “GRAN SASSO D’ITALIA” FINISCE 2-0. di Danilo Rosone Dopo il deludente pareggio di Civitanova Marche, L’Aquila è chiamata a cogliere il primo successo del 2025 davanti al pubblico amico per non perdere ulteriore contatto dalla vetta, distante ben nove lunghezze ed occupata...

Read more »

L’OMAGGIO ALL’ ABRUZZO È PARTITO CON IL PROFUMO DEL MUSCHIO DEL PRESEPE
Su proposta di Liliana Biondi conferito il Premio Speciale all’artista Maria Giovanna Narducci

12 Gennaio 2025
By
L’OMAGGIO ALL’ ABRUZZO È PARTITO CON IL PROFUMO DEL MUSCHIO DEL PRESEPESu proposta di Liliana Biondi conferito il Premio Speciale all’artista Maria Giovanna Narducci

Di Goffredo Palmerini ROMA – Il 15 dicembre scorso si è svolto a Roma, presso lo studio della nota pittrice Eugenia Serafini, il primo incontro dell’OMAGGIO ALL’ABRUZZO nell’ambito del Progetto #igrandidialoghinelweb. Poeti e pittori insieme per raccontare le bellezze delle città d’arte italiane, a cura di Anna Manna, ideatrice del Progetto. Così ci ha...

Read more »

L’Ambasciata di Germania in Italia omaggia la storia del teramano Giovanni Paolone L’ex soldato ed ex deportato IMI, nativo di Cermignano, oggi è residente a Penna Sant’Andrea

11 Gennaio 2025
By
L’Ambasciata di Germania in Italia omaggia la storia del teramano Giovanni Paolone L’ex soldato ed ex deportato IMI, nativo di Cermignano, oggi è residente a Penna Sant’Andrea

Nota stampa Giulianova. Mentre nell’Aula della Camera è stata votata all’unanimità (19 settembre 2024), con 256 sì, all’istituzione del 20 settembre quale giornata degli internati militari italiani nei campi di concentramento tedeschi, l’Ambasciata di Germania in Italia ha dedicato un post sui social alla vicenda dell’ex soldato ed ex deportato Giovanni Paolone. L’ex deportato,...

Read more »

I Diamanti di Özpetek, 18 storie al femminile nel suo miglior film.

8 Gennaio 2025
By
I Diamanti di Özpetek, 18 storie al femminile nel suo miglior film.

di Carlo Di Stanislao “Importante è solo ciò che resta dentro”Ferzan Özpetek, Elisa Casseri, Carlotta Corradi Solo un regista con la sua sensibilità poteva realizzare un film con 18 storie femminili e insieme delineare ciò che è il sogno cinema. Parliamo di Ferzan Özpetek e di Diamanti, il suo ultimo film, che “racconta con...

Read more »

7GENNAIO FESTA DEL RICOLORE.

7 Gennaio 2025
By
7GENNAIO FESTA DEL RICOLORE.

Stralcio di un articolo dal nostro socio e amico Luigi Torres, andato avanti. Le origini del “Tricolore” sono riconducibili al 7 gennaio 1797, allorché i Patrioti nella festa della “Federazione” l’adottarono come loro emblema e che divenne, da quel momento, Bandiera della Repubblica Cispadana, poi fusa in quella Cisalpina. La proposta era stata avviata...

Read more »

L’orizzonte infinito: perché il successo degli altri non è il tuo fallimento

6 Gennaio 2025
By
L’orizzonte infinito: perché il successo degli altri non è il tuo fallimento

di Krishan Chand Sethi Successo e fallimento sono due facce della stessa medaglia, ma questa dualità nasconde la vasta e intricata rete dell’esperienza umana. E la natura, la filosofia e la psicologia umana raccontano una storia molto diversa: non un gioco a somma zero, ma il modo in cui il successo condiviso riflette la...

Read more »

Il 500° Anniversario di Giovanni da Verrazzano a New York
L’evento sul Codice di Cellere alla Morgan Library and Museum e il Premio DaVinci dell’IHCC-NY conferito a Luigi Capellini

4 Gennaio 2025
By
Il 500° Anniversario di Giovanni da Verrazzano a New YorkL’evento sul Codice di Cellere alla Morgan Library and Museum e il Premio DaVinci dell’IHCC-NY conferito a Luigi Capellini

New York, 30 dicembre 2024 NOTA STAMPA NEW YORK – VERRAZZANO 500, la celebrazione annuale del Comitato per il Patrimonio e la Cultura Italiana di New York, Inc. (IHCC-NY) si è conclusa in una storica giornata di dicembre con una rara visione del Codice Cellere di Giovanni da Verrazzano. Il 17 aprile 2024 era...

Read more »

SERVIZIO CIVILE IN KENYA: LA STORIA DI LORENZO TONINELLI

3 Gennaio 2025
By
SERVIZIO CIVILE IN KENYA: LA STORIA DI LORENZO TONINELLI

di Francesca Lippi FIRENZE – A condividere la sua emozione nei giorni del Santo Natale è Lorenzo Toninelli, giovane di Borgo San Lorenzo, cittadina in provincia di Firenze, neolaureato in psicologia clinica all’Università di Padova che nell’ottobre 2024, dopo aver svolto un corso di formazione a Roma, è partito con il Servizio Civile all’Estero,...

Read more »

Dieci anni

Archivio